Fontal di Cavalese
Il termine Fontal è entrato in uso negli anni ‘50 e, dagli anni ‘70, questo formaggio viene prodotto dai caseifici cooperativi trentini. Il Fontal di Cavalese è un formaggio con caratteristiche organolettiche particolari, legate soprattutto alla freschezza e alla qualità del latte utilizzato.
Caratteristiche del prodotto: formaggio a pasta semidura e semicotta, di colore leggermente paglierino, compatta, in rada occhiatura. Forme cilindriche con scalzo concavo.
Conservazione: forme in ambiente condizionato.
Ingredienti: latte pastorizzato, fermenti lattici, sale, caglio. Senza conservanti e additivi.